I corsi agli addetti PND hanno struttura, durata e contenuti armonizzati con le Normative o le Raccomandazioni internazionali (UNI EN ISO 9712:2012 e ASNT SNT-TC-1A) riferite alla qualificazione e alla certificazione del personale addetto alle Prove non Distruttive. Sono distinti per livello di qualificazione (1, 2 o 3) e per metodo:
Oltre ai metodi sopra citati, sono tenuti corsi di qualificazione anche per altre tecnologie di controllo non distruttivo e di diagnostica:
Il Gruppo IIS e il Centro di Addestramento ed Esami Lucchini RS S.p.A. - Divisione EMIC, in collaborazione con Progetto Azienda presentano inoltre i corsi per la qualificazione e certificazione del personale addetto alle Prove non Distruttive (PND) di livello 2 nel Settore Industriale della Manutenzione Ferroviaria (MF), Sottosettori Rotabile e Infrastrutture.
I brand Lucchini RS e IIS garantiscono a questa iniziativa il corredo di competenze, esperienze ed affidabilità che fanno di MF Italy la soluzione di più alto livello per formare tecnici altamente specializzati.
>> Scopri di più sulla Manutenzione Ferroviaria